Trasferire un dominio significa spostarlo da un REGISTRAR ad un altro Registrar oppure da un Registration service provider ad un altro Registration service provider (se ambedue hanno lo stesso Registrar) . Trasferire il dominio non ha nulla a che vedere con il trasferimento fisico del contenuto del sito web e/o con i relativi servizi. Ma vediamo insieme di cosa stiamo parlando…….

Chi è il RegistraR ?

Il Registrar è la società, accreditata, che si occupa della registrazione, dei trasferimenti e mantenimento dei domini in base ai TLD con cui è accreditata

Chi è il Registration service provider ?

Il Registration service provider è la società, l’impresa, l’Azienda che richiede la registrazione o il trasferimento del dominio, per conto del suo Cliente, che per ovvie ragioni è anche il RegistranT del dominio, ossia il Titolare, il Proprietario.

Per fare un esempio molto pratico : Hosting-ocusfocus.com è il Registration service provider, per tutti i domini .IT che vengono registrati da Hosting-ocusfocus.com il suo attuale RegistraR è Api GmbH

La procedura di TRASFERIMENTO di un dominio è differente dalla procedura di registrazione di un dominio

Il Trasferimento di un dominio ha innanzitutto una tempista superiore, questo dipende anche dal TLD. Mentre un dominio .IT può richiedere una tempistica da 2 a 5 giorni, un dominio .COM può richiedere anche 10 giorni

AUTHCODE o EPPCODE

E’ un CODICE autorizzazione che deve essere richiesto dal titolare/proprietario del dominio, presso il vecchio provider, per poter richiedere il trasferimento del dominio presso il nuovo provider, senza questo codice non è possibile fare la richiesta di trasferimento.

Questo codice ha lo scopo di evitare il furto di un dominio all’insaputa e contro il volere del suo proprietario

Solitamente, tramite il pannello di gestione dei domini, nella gestione dell’Utenza del Cliente, vi è la sezione dedicata alla richiesta del codice, e nella stessa, la sua pubblicazione/comunicazione pressochè immediata.

Questo codice verrà quindi utilizzato (in quanto richiesto) al momento in cui si richiede il trasferimento del dominio, presso il nuovo provider.

Cosa succede dopo la richiesta di trasferimento andata a buon fine?

Dopo la richiesta di trasferimento andata a buon fine, il Proprietario (RegistranT) del dominio, o chi per lui, riceve una MAIL in cui il RegistraR richiede la conferma dell’indirizzo email del proprietario del dominio indicando un Link nel corpo della mail per l’operazione.

Cliccando su quel Link, il proprietario di fatto conferma il suo indirizzo email e quindi l’operazione di trasferimento avrà inizio. Se invece non viene ultimata questa fase, il trasferimento del dominio resterà bloccato.

Pertanto, chi gestisce questa operazione, solitamente lo sviluppatore freelance o la Web agency, deve avvisare il proprietario affinchè questa mail non venga ignorata, e al contrario, venga presa molto seriamente.

Come si gestisce il DNS durante il trasferimento ?

Il DNS (assegnazione/modifica dei DNS del dominio) durante la fase di trasferimento NON si gestisce, questo perchè non si possono fare operazioni di modifca assegnazione dei DNS sul dominio durante la fase di trasferimento da un provider all’altro. Pertanto successivamente al suo trasferimento avvenuto si potrà modificane i suoi DNS.

Successivamente al suo trasferimento, i DNS riferiti al dominio ed i loro puntamenti al servizio di Hosting, saranno quelli dell’ultima configurazione, pertanto se l’ultima configurazione era quella del vecchio hosting provider, saranno rimasti invariati.

Questo da l’opportunità, nel caso si è deciso di trasferire anche il servizio di hosting, di poter MIGRARE il suo contenuto, dal vecchio hosting provider verso quello nuovo (in cui vi è già un piano di hosting attivo).

Una volta terminata la fase di Migrazione sarà sufficiente aggiornare/modificare i puntamenti DNS del dominio, nel pannello Utente–>gestione dei domini (del nuovo provider in cui si è già trasferito il dominio), indicando i nuovi DNS server, sostituendoli a quelli vecchi (quelli di partenza, del vecchio hosting provider). Da questo momento, occorreranno altre 24/48 ore affinchè la propagazione delle modifiche dei DNS avvenga in tutto il globo e il trasferimento del dominio abbia i puntamenti DNS aggiornati/modificati.

Breve riassunto

Il trasferimento del dominio trasferisce il dominio dal vecchio provider a quello nuovo. Non trasferisce il contenuto dell’hosting ( le pagine del tuo sito e/o la posta elettronica, database etc…) pertanto è anche possibile trasferire il dominio, senza dover necessariamente trasferire anche il servizio di hosting. Questo è possibile farlo con tutti i provider? No, alcuni provider richiedono che sia il servizio di hosting che la gestione del dominio siano embedue servito da loro.

Per trasferire il dominio è necessario richiedere al vecchio provider l’AUTHCODE o EPPCODE (sono la stessa cosa) in quanto durante la fase di richiesta di trasferimento, presso il nuovo provider, questo codice verrà necessariamente richiesto. Il dominio potrà inoltre essere trasferito solo dopo averlo sbloccato presso il vecchio provider.

La corretta procedura di trasferimento è molto importante

E’ molto importante la conferma dell’indirizzo email del proprietario del dominio (RegistranT)

Aggiornare i puntamenti DNS dopo aver terminato la Migrazione del contenuto (se si è trasferito anche il servizio di hosting) aggiornato i DNS server con quelli del nuovo hosting provider, sostituendoli a quelli vecchi

Altri Tutorial attinenti che puoi leggere