Softaculous è un installatore automatico compatibile con molteplici pannelli di controllo hosting come cPanel e Plesk . Lo scopo di Softaculous è quello di semplificare l’installazione e la configurazione di centinaia di script. Con Softaculous, infatti, l’installazione dei principali CMS come WordPress, Joomla, o Drupal, può avvenire con pochi click.

Oltre a installare gli script, con Softaculous è anche possibile gestirne le installazioni. È infatti possibile aggiornare le installazioni all’ultima versione disponibile e crearne un clone, oppure una copia di STAGING.

Softaculous permette appunto di creare un ambiente di staging del sito in modo da poter effettuare dei test su un ambiente di prova prima di rendere effettive le modifiche sul sito definitivo online, senza comprometterne il suo funzionamento durante le modifiche in corso.

Per portare a termine un’installazione manuale degli script senza l’uso di Softaculous, dove possibile, sono richieste competenze intermedie, mentre con Softaculous non si hanno difficoltà e la procedure è alla portata di tutti.

Con Softaculous, infatti, tutte queste operazioni vengono unite e semplificate e il processo di installazione e configurazione avviene in pochi click.

Versione Free o versione PREMIUM ?

Softaculous è disponibile sia nella versione Free con un licenza gratuita che nella versione Premium

La versione gratuita prevede una singola licenza e include 59 script, che è possibile consultare in questa lista. Nella versione Premium, presente in tutti i nostri piani di hosting che lo prevedono, sono invece inclusi oltre 400 script.

Come usare Softaculous

La prima cosa da fare per usare Softaculous è accedere al tuo cPanel, dopodiché scorrendo fino alla sezione Software troviamo Softaculous Apps Installer come da immagine sottostante. Naturalmente la stessa cosa vale anche per il pannello Plesk, che ha una grafica differente, tuttavia le funzioni, le risorse e soprattutto la sua icona, sono identiche.

Selezionandolo accederemo alla pagina principale di Softaculous del tuo piano di hosting

Da questa schermata possiamo vedere una serie di script tra i più utilizzati, e sulla sinistra un menu laterale con gli script raggruppati per categorie.

In alto a destra possiamo vedere una barra con usa serie di pulsanti, vediamone le loro funzioni:

1 – Vai al Pannello di controllo: cliccandoci torniamo al nostro cPanel

2 – WordPress Manager: consente di ricercare eventuali installazioni di WordPress già presenti o di installare WordPress

3 – Script in versione Demo: ci permette di provare uno degli script (ad esempio WordPress o Drupal) mostrandoci il risultato che avremo installando lo script

4 – Valutazioni script: consente di aprire una lista di script e facendo click su ognuno è possibile vedere le valutazioni degli utenti (da 1 a 5 stelle)

5 – Tutte le installazioni: da qui è possibile vedere tutti gli script installati nel tuo hosting insieme ad altre informazioni come la data d’installazione e la versione. Da questa finestra è anche possibile creare una copia dell’installazione o creare uno staging.

6 – Task List: consente di seguire le attività in corso, come l’installazione di uno script (se non c’è nessuna attività in corso mostrerà un messaggio “Al momento non esistono compiti”)

7 – Modifica Impostazioni: da qui si può selezionare la lingua e il fuso orario. Si può scegliere se utilizzare un tema personalizzato per l’applicazione e consente di verificare la posizione in cui vengono salvati i backup o aggiungerne una nuova. Nel caso in cui si voglia modificare qualche parametro bisogna poi confermare facendo click sul pulsante Modifica Impostazioni.

8 – Backup e Ripristino: qui vengono mostrati i backup delle applicazioni installate e si possono eventualmente ripristinare i backup precedenti.

9 – Impostazioni E-mail: consente di scegliere quali email ricevere, ad esempio se essere avvisati quando avviene l’installazione di un nuova applicazione o quando un’installazione esistente viene modificata.

10 – Import Installations: consente di importare su Softaculous eventuali installazioni portate a termine con altri installatori automatici, o installazioni effettuate manualmente.

11 – Guida e supporto: permette di accedere alle domande frequenti sull’uso.

12 – Logout: chiude la sessione, rimandando alla pagina di login di cPanel.

Soltanto Script per applicazioni ?

Naturalmente no, Softaculous non è soltanto un contenitore di script per applicazioni ma è molto di più. Tra le molte utilità installabili vi sono i Framework e le librerie, molto apprezzate dagli sviluppatori, vediamo insieme quali :

Framework

  • Laravel
  • CodeIgniter
  • yii
  • Bootstrap
  • CakePHP
  • Symfony
  • Zend
  • Symfony2
  • Kohana
  • UIkit
  • Smarty
  • UserSpice
  • FuelPHP
  • HTML Purifier
  • Symfony3
  • Webasyst
  • PRADO

Librerie

  • jQuery
  • AngularJS
  • Vue.js
  • Dojo
  • Raphael
  • DHTMLX
  • MooTools
  • Modernizr
  • php.JS
  • Sizzle
  • Prototype
  • jqPlot
  • jsMorph
  • PHPlot
  • PaintbrushJS
  • YUI
  • DropzoneJs
  • LESS
  • Elycharts
  • JSZip