Tutti sappiamo quanto sia facile registrare un dominio, è bene però soffermarsi su alcune caratteristiche, richieste e necessarie, per la sua registrazione e naturalmente anche per il suo corretto funzionamento e gestione.
La registrazione di un dominio implica, a prescindere, una corretta compilazione dei campi richiesti ed è soggetta, per le competenze interessate, ad una normativa specifica.
IL REGISTRANT
Il Registrant è sostanzialmente il TITOLARE e proprietario del dominio, Privato, Azienda, Società. Il registrant dovrà indicare i suoi dati anagrafici/fiscali e contatti. Avrà la responsabilità legale di tutto quando il suo dominio pubblica o trasmette e di qualsivoglia pratica burocratica per mantenerlo.
Il Registrant, è l’unico che può confermare l’attivazione o il trasferimento del dominio, previa conferma, in risposta alla mail che viene trasmessa dal RegistraR /Mantainer/Provider/Ente registrante del dominio a seconda del TLD utilizzato/richiesto.
Alcuni TLD, dopo aver registrato e quindi attivato il dominio, richiedono conferma dell’indirizzo email associato al REGISTRANT a cui va data risposta entro un determinato periodo indicato nella mail stessa (solitamente entro 14 giorni dall’attivazione del dominio).
E’ molto importante considerare che la mancata risposta per conferma, dell’indirizzo email dichiarato al momento della registrazione del titolare, causa la sospensione e la conseguente disattivazione del dominio e quindi il suo funzionamento. Successivamente, a discrezione del REGISTRO, la sua CANCELLAZIONE. Non sarà quindi disponibile ad un nuovo acquisto per un determinato periodo (in pratica, lo hai perso e il tuo sito web, le tue email e qualsiasi applicazione legata al dominio smettono di funzionare)
Consiglio
Se sei uno sviluppatore, una WebAgency, un Reseller, un Freelance che si occupa della gestione del dominio di proprietà del tuo cliente, ed egli non è per nulla afferrato all’uso delle comuni tecnologie, tantomeno all’uso della casella di posta, è consigliabile che nella configurazione dei dati del Registrar vi sia un indirizzo email da te accessibile in modo da gestire per suo conto (previa sua autorizzazione) la parte burocratica ad esso associata relativa al dominio.
ADMIN o ADMIN_C
L’Admin o Admin_C del dominio è l’amministratore.
Se il Registrant è una Azienda, una Società, non è quindi una persona fisica, il ruolo di Admin è particolarmente importante essendo una persona fisica assume le stesse responsabilità legali del Registrant e ne gestisce tutta la parte burocratica.
Nota
Se sei uno sviluppatore, una WebAgency, un Reseller, un Freelance che si occupa della gestione del dominio di proprietà del tuo cliente, è uso comune che sia TU l’Admin del dominio, sempre in accordo con il Registrant.
TECHNICAL CONTACT
E’ il contatto e funzione tecnica del dominio, solitamente assegnato a chi gestisce la parte tecnica del dominio in specialmodo lo sviluppatore, la WebAgency o figura freelance.
BILLING CONTACT
E’ il contatto che si occupa della parte economica, quindi i costi di registrazione, rinnovo e trasferimento del dominio. Questa posizione è quindi occupata certamente dal titolare del dominio oppure da chi lo gestisce per suo conto, Sviluppatore, WebAgency, Reseller, Freelance.
Il dominio è mio e me lo gestisco io
In questo caso, che tu sia una Società, una Azienda o un privato, registrerai il dominio indicando se si tratta di una azienda ( Registrar ) di cui tu sei il titolare (Admin) ma anche il technical contact e quindi anche il Billing contact
Oppure, se sei un privato, sarai tutte e 4 le funzioni, indicando che il Registrar, non è una attività ma persona fisica, privato appunto.
Altre due cose molto importanti
- L’indirizzo email associato ad ogni contatto è importante, questo perchè le comunicazioni riguardanti il dominio, a seconda della funzione, e che spesso richiedono risposta, devono essere lette e considerate seriamente, sotto la propria responsabilità, in particolar modo ed attenzione del Registrant e dell’Admin_c
- La configurazione dei DNS. Ogni dominio deve essere necessariamente associato ad almeno due DNS. Per consentire il corretto funzionamento dei record del dominio, tra tutti, il Web e la posta elettronica, i relativi record devono essere correttamente configurati in modo tale da poter raggiungere il server (hosting) che fornisce il servizio