Le autorità per la protezione dei dati personali hanno rafforzato i propri requisiti. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche minime necessarie, per l’archiviazione dei consensi e loro gestione, riferite ai cookie presenti nel sito web
IL BANNER
Secondo la nuova normativa, il BANNER deve necessariamente dare la possibilità all’utente di poter scegliere quali Cookie sono attivi nel sito web che stà visitando, quali di questi sono necessari e quali invece non lo sono. Inoltre deve avere la possibilità di poter disabilitare quelli di cui preferisce non dare informazioni/dati. Non solo, l’utente deve poter successivamente modificare queste impostazioni.

Tutte queste preferenze ed inpostazioni riferite al suo consenso, devono essere archiviate in un database, per poi essere quindi, come dicevamo, essere modificate a personale piacimento, dall’utente.

Ecco quindi che il BANNER deve mostrare funzionalità accessibili dall’utente per poter averne il controllo, il controllo quindi del suo consenso, relativo ad ogni funzione e relativo cookie

PRIVACY SOLUTION PROVIDER
A tutte queste funzioni, solitamentente ci si rivolge a chi ne ha certamente maggiore competenza, ovvero i Privacy solution provider, che si occupano, per mezzo di applicazione proprietaria, di compilare tutta la documentazione riferita alla Privacy tenendola aggiornata con la normativa vigente.
Quali soluzioni e alternative sono disponibili in rete ?
Ne elenchiamo alcune
WEB TOFEE (solo plugin per WordPress)


Privacy.it Garanteprivacy.it Agendadigitale.eu