Possiedi più di un dominio e vuoi che puntino tutti ad un singolo hosting e quindi alla stessa pagina Web ?
Molte sono le casistiche per cui si ritiene necessaria questa configurazione, un esempio è quello di avere più estensioni (TLD) di dominio per lo stesso nome, puntandole però alla stessa pagina web, dello stesso hosting.
Con Plesk Gli alias di dominio consentono di puntare diversi nomi di dominio verso lo stesso sito web.
COME ?
Vai su Siti web e domini ed esegui la procedura guidata Aggiungi alias di dominio.

Indica il dominio per cui stai creando un alias (il dominio principale) e il nome di dominio dell’alias, per esempio alias.tld
(A e B)e procedi alla configurazione dei seguenti elementi:

C – Sincronizzazione della zona DNS con il dominio principale
Se questa opzione è abilitata, la zona DNS dell’alias di dominio sarà in sincronizzazione con la zona del dominio principale. Ogni modifica effettuata nella zona DNS del dominio principale verrà automaticamente applicata alla zona DNS dell’alias. Per esempio, se si crea il registro CNAME del tipo blog.primary_domain.tld
, il corrispondente record blog.alias.tld
sarà aggiunto alla zona dell’alias.
Nota: Se la zona DNS dell’alias di un dominio è sincronizzata con il dominio principale, non è possibile modificare i registri delle risorse nella zona DNS dell’alias.
D – Servizio di posta
Plesk non consente la creazione di caselle postali sotto alias di dominio. Vengono invece usate le caselle postali del dominio principale. Se selezioni l’opzione Servizio di posta, le caselle postali create sotto il dominio principale saranno anche disponibili sotto l’alias. Per consentire agli utenti di leggere la posta inviata alle caselle postali sotto l’alias, Plesk la reindirizza alle caselle postali corrispondenti sotto il dominio principale.
Ad esempio:
Hai un indirizzo e-mail mail@domain.tld
. Poi configuri un alias per domain.tld
, per esempio, alias.tld
. Se hai selezionato l’opzione Servizio di posta, tutti i messaggi di posta inviati a mail@alias.tld
saranno disponibili su mail@domain.tld
. Altrimenti, la casella postale mail@domain.tld
non riceverà la posta inviata a mail@alias.tld
.
E – Servizio Web
Se questa opzione è attivata, il sito web sarà aperto nel browser presso l’URL dell’alias (consigliato). Se deselezioni la casella di controllo Servizio Web, l’alias verrà usato per la posta unicamente quando l’opzione Servizio di posta sia selezionata.
F – Reindirizzamento con il codice HTTP 301
In modo predefinito, Plesk usa il reindirizzamento interno di server per alias. In questo caso, l’alias appare come un sito web separato per i visitatori e i motori di ricerca sul web. Questo causa un problema, perché i motori di ricerca indicizzano il contenuto dell’alias separatamente, quindi il tuo dominio principale perde posizioni nelle classifiche dei motori di ricerca.
Per evitarlo, è possibile usare il reindirizzamento con il codice HTTP 301 (Spostato permanentemente) selezionando Reindirizzamento con il codice HTTP 301. In questo caso, unicamente il dominio principale sarà presente nella classifica dei motori di ricerca. Maggiori informazioni su http://support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=en&answer=93633
Confermare quindi selezionando il pulsante di colore BLU —> [OK]