Se l’intenzione è quella di acquistare un piano RESELLER è ovvio considerare che verrà utilizzato per vendere i propri servizi comprensivi del piano di hosting. E’ quindi saggio configurarlo in modo da comunicare all’account cPanel che lo utilizzerà ( in questo caso, il Cliente finale ) chi è il suo fornitore.

I piani Reseller vengono consegnati White Label, consentendo quindi all’utente amministratore di poter configurare l’immagine del proprio Brand nell’interfaccia cPanel che verrà visualizzata dall’utente finale.

Come ?

All’accesso nel pannello di gestione, in questo caso WHM, nel Menù posto sulla sinistra dello schermo selezioniamo CONFIGURAZIONE SERVER

La selezione di Configurazione server, consente di poter iniziare il percorso di customizzazione del pannello di gestione e dei suoi servizi.

Selezioniamo quindi BASIC WEBHOST MANAGER SETUP

Fornire hosting significa anche preoccuparsi di fornire/registrare/trasferire DOMINI, pertanto è utile configurare i DNS predefiniti ed utilizzati in questo piano Reseller. La scelta è molto semplice, utilizzare i DNS predefiniti del Provider del dominio, utilizzare quelli predefiniti del Hosting provider (consigliato), oppure utilizzare i propri, per i DNS propri è necessario ricordarsi che devono essere autoritativi e assolutamente reperibili.

Utiliziamo i DNS forniti dal sistema (il nostro fornitore di hosting), i DNS del provider direttamente dal pannello di gestione del dominio, oppure i DNS personalizzati —–> Salviamo quindi la configurazione scelta

E’ arrivato il momento di configurare la parte meno tecnica del nostro piano di hosting Reseller

Il piano Reseller viene fornito White Label, pertanto è saggio configurarlo in modo da poter comunicare al cliente finale, ovvero l’utente dell’account cPanel, chi è il suo fornitore.

Selezioniamo la funzione CUSTOMIZATION
Selezioniamo la linguetta CUSTOMIZE BRANDING

Comunichiamo quindi chi siamo, la ragione sociale oppure semplicemente il nome del Brand o il proprio nome

Occupiamoci anche della parte grafica del pannello, il Logo e l’icona dei preferiti

Carichiamo, seguendo le indicazioni, il Logo che l’utente cPanel vedrà nel suo pannello di gestione e anche il logo che vedrà una volta avuto accesso alla webmail. In questo specifico caso, ogni utente di casella di posta elettronica, entrando nell’interfaccia potrà notare il logo che è stato configurato. Infine l’icona che viene mostrata nei preferiti del proprio browser e nella finestra quando l’utente cPanel utilizza l’interfaccia di gestione. Selezioniamo quindi SALVA per salvare la nostra configurazione del brand.

Mancano ancora i dati di contatto, in questo moto l’utente cPanel cliccando sul logo accederà al sito da noi configurato, potendo quindi richiedere assistenza o sottoporre un ulteriore progetto.

Inseriamo la ragione sociale, il Brand o semplicemente il nome e l’indirizzo del sito web, confermiamo quindi selezionando SALVA

Bene, la parte dedicata alla primissima configurazione del ns. hosting Reseller WHM/cPanel è stata completata.

Quali sono le altre azioni da intraprendere per completare la configurazione del nostro hosting Reseller?

Nei prossimi articoli, parleremo di :

  • Configurazione dei piani di hosting (Pacchetti)
  • Softaculous e la sua configurazione