I siti Web dinamici affollano sempre più il World Wide Web. Questi, hanno raggiunto negli ultimi anni la maturità per essere utilizzati sia in ambito amatoriale che professionale.

A confronto dei classici siti statici, quelli dinamici semplificano l’aggiornamento e l’organizzazione delle  informazioni, consentono di utilizzare istruzioni complesse per arricchire le pagine di contenuti diversi e svincolano il proprietario del sito, per ciò che riguarda la pubblicazione, dalla conoscenza dei linguaggi normalmente utilizzati per la creazione.

E’ ragionevole considerare che la costruzione di un sito web, non si limita alla scelta di un tema o di uno script ma deve contemplare necessariamente la parte SEO, il copy, la grafica, il metodo, il modo e molte altre componenti che solo un professionista sa utilizzare.

Per chiarezza, l’utilizzo di un CMS non farà mai di te un professionista del settore, ma certamente potrà darti modo di sperimentarne il suo utilizzo.


L’applicazione che si occupa di gestire i contenuti dinamici del sito si chiama CMS (Content Management System).
Esistono molti CMS di libero utilizzo (vedasi per esempio WordPress e Drupal) e quasi sempre open source, per cui, fatti salvi gli obblighi derivanti dalla licenza di rilascio (quasi sempre GPL e derivati), sono fruibili senza vincoli particolari.

Cosa è un CMS ?

Il C.M.S., acronimo di Content Management System, è un applicativo web per la gestione dei contenuti del proprio sito, blog o portale web, che permette ad uno o più gestori di contenuti, senza che gli stessi abbiano competenze html o più in generale di programmazione, di gestire la creazione, modifica e cancellazione

Cosa significa Joomla!

Joomla! è la traduzione fonetica della parola Swahili “Jumla”, che vuol dire “tutti insieme” o “all’unisono”.
E’ stato scelto poiché l’intero team che stava alla base di Mambo è stato compatto nel suo impegno a
proteggere gli interessi dei creatori e della comunità, che è la vera causa del successo e delle acclamazioni
raccolte da questo progetto.
Questo nome è stato scelto tra centinaia di suggerimenti della comunità, e dopo un’ardua selezione da parte
di professionisti nel campo del brand e del marketing è stato deciso che Joomla! è la migliore proposta tra le
tante.

Caratteristiche di Joomla!

Joomla è differente dai normali software di gestione per portali. Non è complicato, è stato sviluppato per le masse, è semplice da installare ed amministrare, molto affidabile e non costringe l’utente alla conoscenza di linguaggi di programmazione per la creazione di pagine dinamiche, in quanto vengono forniti tutti gli strumenti per operare in estrema semplicità.


Joomla! è realizzato in PHP e mediante l’interazione con un Database MySQL (MySQL è il DB di riferimento
ma non l’unico utilizzabile), il prodotto è in grado di gestire la pubblicazione su web di contenuti di varia
natura e di gestirne l’archiviazione e la formattazione mediante l’utilizzo di Templates e fogli di stile CSS

Tra le altre cose, cosa offre

• Caching delle pagine per incrementare le prestazioni
• Funzioni di Search Engine Optimization, per facilitare l’indicizzazione dei contenuti da parte dei
motori di ricerca
• Feeding RSS, che permette ai visitatori essere avvisati degli aggiornamenti dei contenuti mediante
l’utilizzo di un Feed reader
• Versione stampabile delle pagine
• Pubblicazione tipo Blog
• Forum
• Sondaggi
• Ricerca testuale su tutti i contenuti inseriti
• Localizzazione internazionale, che permette la traduzione di ogni funzionalità del software nella
propria lingua.

Come si installa