L’errore 500 è un codice di status HTTP che riporta un problema lato server che ha impedito di aprire la pagina o il sito. Di base l’Internal Server Error 500 non specifica che tipo di problema si è verificato, ma si limita a suggerire messaggi di circostanza
Da cosa dipende l’errore 500?
Dipende la scelta dell’hosting? nella stragrande maggioranza dei casi, No
L’errore 500 viene mostrato quando il server non riesce a mostrare la pagina sul browser. Ma quali sono le cause? Per quale motivo avviene? A prescindere da cause interne alla macchina, da risolvere contattando l’hosting, ci può essere:
- Errore nel file .htaccess
- Risorse limitate del server
- TimeOut del PHP del server
- Incompatibilità plugin e temi
- Problemi con qualche script
- Errore dei permessi
- Manutenzione del server
Risorse limitate del server
Il processo o i processi superano la capacità di memoria impostata per il tuo piano di hosting.
In questo caso, se hai la possibilità di poter cambiare la configurazione, vi sono due strade da seguire, la prima consiste nell’accedere al tuo pannello di gestione, Plesk —> Impostazioni PHP oppure cPanel —>Editor INI MultiPHP .
Modifichiamo quindi la configurazione delle impostazioni PHP aumentandone la memoria disponibile.
TimeOut del PHP del server
lo script tenta di attingere a una risorsa esterna e si imbatte così in un timeout, in questo caso si rende necessario accedere al tuo pannello di gestione Plesk o cPanel e modificare il TimeOut del PHP, considera però anche la possibilità che il problema possa essere semplicemente la risorse esterna, quindi non dipendente dalle tue possibilità, specialmente se non risponde in quanto non più raggiungibile o danneggiata. Le risorse esterne, in quanto tali, non dipendono dalla configurazione del tuo server.
Incompatibilità di Plug-in e/o dei Temi
Parliamo quindi di WordPress, naturalmente se i tempi e/o plug-in installati nel sito WordPress non sono compatibili con la versione PHP installata è opportuno disabilitare tutti i plug-in e temi per poi riattivarli uno ad uno, testandone il funzionamento del sito, il plug-in che causerà l’errore 500 una volta attivato sarà quindi il colpevole, da sostituire o eliminare se non strettamente necessario.
Problemi con Script CGI o Perl
In alcuni casi sono gli script a essere errati. In particolare i percorsi possono essere stati impostati in modo non corretto.
Errrore dei permessi
Nel caso in cui i permessi di file e cartelle non siano impostati correttamente, può anche causare un “errore interno del server 500” aprendo il sito.
Manutenzione del server
Ad intervalli regolari o con interventi straordinari i server vengono sottoposti a Manutenzione. E’ in questultimo caso che il tuo sito potrebbe non funzionare restituendo l’errore 500. In questo caso è opportuno collegarsi al tuo account cliente, del tuo piano di hosting, e verificare che non vi siano manutenzioni programmate o avvisi di malfunzionamenti e/o manutenzioni straordinarie che coinvolgono anche il tuo sito. Nel caso, contattare il provider aprendo un ticket.