Il client di posta, lo strumento maggiormente utilizzato e necessario per qualsiasi attività professionale e non professionale. Considerando la stragrande maggioranza degli utenti, il sistema operativo utilizzato maggiormente è Windows di Microsoft, spesso il client è quello di sistema.

In molti però danno parere negativo all’utilizzo dell’applicazione di sistema e prediligono altri client che tendono ad essere più efficaci e/o user friendly, molti di questi sono gratuiti. Oggi elenchiamo le caratteristiche di….

Claws Mail

Caratteristiche

  • Account multipli
  • Filtraggio
  • Lettura e pubblicazione di notizie su Usenet
  • SSL su protocolli POP3, SMTP, IMAP4rev1 e NNTP
  • Supporto GnuPG (con GPGME)
  • Intestazioni definite dall’utente
  • Etichette a colori
  • Supporto di più cartelle MH
  • Importazione / esportazione di Mbox
  • Editor esterno
  • Accodamento e redazione dei messaggi
  • Controllo automatico della posta
  • URL cliccabili
  • Rubrica
  • Stampa
  • Possibilità di installazione dei plugin
  • Azioni
  • Modelli
  • Visualizzatore di immagini integrato
  • Supporto per intestazioni Face e X-Face
  • Sistema di cache dei messaggi veloce
  • Meccanismo di elaborazione per cartella
  • Controllo ortografico (con aspell)
  • Supporto Drag’n’drop
  • POP prima dell’autenticazione SMTP
  • Salvataggio automatico del messaggio durante la composizione
  • Gestione dei segnali Unix
  • Controllo da riga di comando
  • Gestore di crash GDB integrato
  • Barre degli strumenti personalizzabili
  • Potente funzione di ricerca rapida
  • Firme “dinamiche”
  • Configurazione dei caratteri
  • Gestione dei temi
  • Selezione automatica dell’account
  • Punteggio dei messaggi
  • Possibilità di nascondere i messaggi letti
  • IMAP su tunnel SSH
  • IMAP: supporto CAPABILITY.
  • Gestione della ricevuta di ritorno
  • Impostazione della priorità dei messaggi
  • Opzione “Ignora thread”
  • Controllo dell’URL anti-phishing
  • Notifica configurabile di nuova posta
  • Codifica a 7 bit e 8 bit degli allegati
  • NNTP: contrassegna automaticamente i messaggi incrociati
  • Visualizzazione configurabile (non) delle immagini
  • Colorazione completa dei messaggi
  • Caratteri di citazione definibili dall’utente
  • Guarda i thread contrassegnati
  • Finestra di registro
  • Rispondi a una parte di un’e-mail
  • Flag risposto e inoltrato
  • Pagina manuale e documentazione
  • Supporto completo di GnuPG
  • Modifica “al volo” del tipo di crittografia GnuPG e / o firma utilizzata (MIME / ascii) nella finestra di composizione
  • Selezione manuale del tipo MIME e della codifica per gli allegati
  • Salva tutti gli allegati in una mail contemporaneamente
  • Salva 2 o più file selezionati in un unico file
  • Gestione dei certificati SSL
  • Lunghezza delle abbreviazioni dei nomi dei newsgroup definibili dall’utente
  • Rubrica: importazione nativa da LDIF, Mutt o Pine
  • Rubrica: importazione da altri mailer tramite script
  • Completamento automatico dei destinatari (anche tramite LDAP)
  • Indirizzi di raccolta per la rubrica
  • Esportazione della rubrica in vari formati
Installazione e uso ( Thanks TechJunkie )

Come scaricarlo ?

Il Client, disponibile per molti sistemi operativi, è scarcabile dal suo sito web

Lascia un commento