Il Garante per la privacy italiano ha stabilito l’illegittimità del trasferimento di dati da parte di Google Analytics al di fuori dall’Unione europea. La motivazione, in breve, è che le normative al di fuori dell’unione europea non danno le garanzie richieste dal GDPR. Quali sono quindi le alternative?

Google Analytics 4 pare che non piaccia al garante privacy. L’assetto normativo statunitense, infatti, impone a Google (ma anche a Meta e Microsoft) di inviare alle autorità richiedenti i dati anche se raccolti fuori dagli USA. In altri termini, anche se il titolare del trattamento di GA4 è una società europea, con server in Europa, la controllante statunitense dovrebbe comunque fornire i dati a CIA e NSA. Il rischio, ovviamente, è una sanzione economica per violazione del GDPR.
Prima però di valutare le alternative, è bene chiarire la funzione di Google Analytics
Che cosa è Google Analytics ?
Google Analytics è un servizio gratuito che Google mette a disposizione degli utenti per MONITORARE IL PROPRIO SITO WEB. Analytics è un vero e proprio cruscotto che mostra le statistiche e i dati relativi agli accessi degli utenti nel vostro sito internet e dominio.
Quali sono i dati di primaria importanza che Google Analytics raccoglie e quindi elabora mettendoli a disposizione del gestore del dominio/sito web ? (obbligatoriamente anche a CIA e NSA)
- L’indirizzo IP che ha visitato il tuo sito web
- La data e l’ora della visita
- Per quanto tempo ha navigato nel tuo sito web
- Quali pagine sono state visitate
- La sua posizione geografica
- Le caratteristiche del suo sistema operativo
- Quale browser ha utilizzato
- Provenienza della connessione
- Quale parola o frase ha utilizzato nella ricerca per approdare al tuo sito
In questo modo, i dati elaborati comunicano al gestore del sito web :
- Quante visite ha ricevuto oggi in tempo reale
- Quante visite ha ricevuto questo mese ed i mesi antecedenti
- Quali sono in tempo reale i giorni della settimana con maggiore o minore traffico
- Quali sono gli orari con maggiore o minore traffico
- Quali sono le aree geografiche di provenienza con maggiore o minore traffico
- Il rapporto numero di visite/tempo di permanenza
- Quali sono le pagine di maggiore o minore interesse
- Quali sono i siti di provenienza
Ecco, ricordiamoci di questi dati, di queste informazioni quando andremo a confrontare quelle che possono essere le alternative a Google Analytics perchè è molto importante.
Le alternative commerciali a Google Analytics

- Matomo
- etracker Analytics
- econda
- Open Web Analytics
- Clicky
- Mixpanel
- Chartbeat
- Adobe Analytics
- Inspectlet
- StatCounter
OPPURE
Ecco, in questo caso crediamo vi siano almeno due alternative che molto probabilmente esistono già, facenti parte del tuo piano di hosting. Probabilmente non ci hai mai fatto caso, questo perchè si è sempre pensato a Google Analytics come unico fornitore di statistiche, tuttavia, se hai un piano di hosting gestito da un pannello PLESK oppure cPanel, completi ed aggiornati di tutte le loro funzioni, noterai che disponi già di due gestori delle statistiche in tempo reale e molto affidabili.
Perchè sono affidabili ? molto semplice, sono server side . Mentre Google Analytics acquisisce i dati del traffico del tuo sito attraverso il record DNS da te configurato che li trasferisce al tuo account Google che poi li elabora (quando non vengono persi), queste due applicazioni essendo Server side, li acquisiscono direttamente senza doverli trasferire, l’elaborazione è in tempo reale.
Misurano e registrano sostanzialmente tutto il traffico in entrata del tuo dominio e del tuo sito web, compreso anche di statistiche ftp che naturalmente Google Analytics non può monitorare. E indovina? ambedue raccolgono ed elaborano gli stessi dati che sono sopra menzionati .
I vantaggi ?
- I dati raccolti ed elaborati trovano su un server sito nella comunità europea (se sei stato/a abbastanza saggio/a da acquistare un piano presso un provider europeo)
- I dati sono gestiti all’interno del tuo piano di hosting, sei tu il responsabile dei dati, tutelato dal tuo GDPR e non sono trasferiti da nessuna parte, vengono salvati nel tuo spazio disco e nessuno vi ha accesso tranne l’amministratore
- Non devi configurare nulla, non devi fare nessun abbonamento, non devi modificare o aggiungere alcun record del DNS
- Non vi sono costi aggiuntivi perchè sono funzioni già presenti nel tuo piano di hosting
Ma quali sono? vediamoli insieme
AWSTATS

AWStats il più completo ed utilizzato dei due, è un software open source per produrre statistiche Internet. Utilizzato principalmente per analizzare i servizi web server, AWStats è in grado di lavorare con dati provenienti da server streaming media, posta elettronica e FTP.
Solitamente è disponibile all’interno del tuo piano di hosting gestito da cPanel o Plesk
WEBALIZER

Webalizer è un programma per produrre statistiche di accesso ad un sito web. È un software libero, distribuito con licenza GPL, creato nel 1997 da Bradford L.
Solitamente è disponibile all’interno del tuo piano di hosting gestito da cPanel o Plesk
Chiedi quindi al tuo hosting provider oppure verifica dal tuo pannello di gestione cPanel o Plesk la presenza di queste due applicazioni.
TUTTI i nostri piani di hosting, sono costantemente aggiornati all’ultima release di Plesk o cPanel e sono comprensivi di Webstats e Webalizer, senza alcuna configurazione necessaria. Vieni a trovarci