Abbiamo già parlato del protocollo DNSSEC nel precedente post, ora parleremo di come configurare il DNS del dominio per attivare il protocollo DNSSEC, utilizzando il pannello di gestione cPanel che ne gestisce l’hosting.

Prima di procedere alla configurazione dal nostro pannello, è molto importante assicurarci che :

  • Il TLD del dominio possa gestire il protocollo DNSSEC
  • Il Registrar/provider dia la possibilità di configurare e gestire il protocollo DNSSEC

Come ?

Chiedendolo direttamente alla fonte, il Registrar e/o il tuo Hosting provider.

In alcuni casi, se il dominio è mantenuto tramite l’hosting provider, è certamente possibile gestirne il DNS, tuttavia è molto probabile che la gestione del DNSSEC sia fattibile solo indirettamente, questo perché il dominio è mantenuto da un registrar che non da accesso alla gestione del DNSSEC.

In questo caso, l’hosting provider dovrà fare da tramite configurando tutte le chiavi e stringhe necessarie per attivare il DNSSEC sul dominio, presso il registrar.

Avendo stabilito la disponibilità del provider e/o registrar, è necessario configurare dal pannello di gestione cPanel le chiavi per il protocollo DNSSEC

Configurazione da cPanel

  • Da [DOMINI] selezioniamo Zone Editor
  • Alla rica del dominio interessato selezioniamo l’icona [DNSSEC] identificata con la grafica di un lucchetto
  • Selezioniamo l’icona di colore BLU sul lato destro con l’indicazione [+CREATE KEY]
  • A questo punto possiamo scegliere se personalizzare nel dettaglio la configurazione dal pulsante [Personalizza] oppure utilizzando la via più veloce dal pulsante di colore BLU [CREA]
  • Cosa dobbiamo creare? Le chiavi CSK – KSK – ZSK

Questo tutorial di cPanel TV ne descrive meglio il percorso

Configurazione del dominio ( Registrar )

La fase successiva è quella di inserire le informazioni delle chiavi generate lato server DNS con Plesk, nel nostro pannello di gestione del dominio, lato registrar, oppure comunicarle al nostro hosting provider affinché faccia da tramite per la sua configurazione.

Le modalità ed i campi di configurazione nonché le nomenclature possono variare da registrar a registrar, tuttavia le informazioni necessarie e richieste sono le stesse.

Terminate le configurazioni, lato DNS e lato Registrar, non ci resta che aspettare la propagazione del DNS e quindi verificare il corretto funzionamento