Capita, di dover necessariamente ripristinare un backup. I motivi possono essere molteplici, tra questi il voler tornare ad una versione precedente del lavoro fatto sul nostro sito, oppure ci accorgiamo di un errore nella configurazione di una installazione di una applicazione.

Come tutti i nostri piani di hosting cPanel, il backup è configurato per salvare i dati in locale ogni 24 ore, mantenendo disponibilità storica per 7 giorni. Andiamo quindi a ripristinare il backup di nostro interesse, in questo caso l’ultimo (il più aggiornato) disponibile.

IL RIPRISTINO

Naturalmente, accediamo al pannello del nostro piano di hosting, in questo caso il pannello cPanel semplicemente digitando nel ns. browser l’indirizzo del nostro dominio, preceduto da cpanel. (esempio, cpanel.miodominio.it) inserendo le nostre credenziali di accesso.

Nella sezione FILE selezioniamo File and Directory Restoration

Per poter visualizzare tutto l’elenco dei file disponibili, di cui è stato eseguito il backup, è necessario selezionare Browse files and directories, immediatamente nella parte sottostante il sistema ci elencherà tutti i file e le directory facenti parte del nostro piano di hosting, sia quelle di sistema che quelle da noi prodotte ed in particolare la cartella del nostro sito web.

Il sistema ci elencherà tutti i file facenti parte del nostro piano di hosting, in questo caso esempio noi vogliamo ripristinare TUTTA la cartella del nostro sito web che ovviamente è contenuto nella cartella public_html . Selezioniamo quindi, nella stessa riga, Show Backups

Scegliendo la data del backup disponibile, solitamente preferendo l’ultimo eseguito e quindi il più aggiornato, selezioniamo Ripristina .

Ecco quindi che tutta la cartella public_html e conseguentemente TUTTO il contenuto del nostro sito web, viene ripristinata .

SE INVECE, desideriamo ripristinare un singolo o più file specifici contenuti nella cartella del nostro sito web (public_html) selezioniamo il nome della cartella, in questo specifico caso la cartella public_html

Il sistema ci mostrerà il contenuto della cartella e noi selezioneremo il file di nostro interesse, in questo caso specifico il file index.htm del nostro sito web, cliccando Show Backups

Successivamente selezioneremo la data di nostro interesse da recuperare, relativa al file index.htm per questo specifico caso di esempio, cliccando su Ripristina della stessa riga, il sistema avrà quindi ripristinato il file index.htm del nostro sito web.

E’ importante considerare che questo tipo di operazioni di ripristino sono eseguibili per qualsiasi file e/o cartella contenuti nel nostro piano di hosting.