Con il pannello cPanel i backup possono essere scaricati (download) ed essere custoditi e disponibili offline per varie operazioni e sicurezza dei dati; il processo di download è molto semplice. Vediamo insieme come farlo.

Download dei file di backup

Diversamente da Plesk, cPanel ha diversi modi di poter scaricare i file di backup in base a determinate esigenze, tra queste differenze sostanziali vi è la possibilità di scaricare il backup dell’intero piano di hosting (questo tipo di download serve per poter trasferire tutto il contenuto del tuo piano di hosting in direzione di un nuovo piano di hosting su diverso server di diverso hosting provider) oppure la possibilità di scaricare il contenuto della home directory e/o i database per poter essere eventualmente ripristinati in completa autonomia dall’utente. Ma vediamo insieme nello specifico ogni singola funzione che offre il pannello.

Naturalmente, accedere al pannello cPanel del proprio piano di hosting inserendo le credenziali di accesso

Selezionare quindi, nella sezione File, l’icona Backup —> (A)

Il pannello ci presenterà alcune opzioni tra cui :

  • Download Backup completo (B) – Questo backup, così come indicato anche nel pannello, serve unicamente per poter trasferire l’account verso un altro server, anche di diverso hosting provider, previo accordo con il provider di destinazione essendo una operazione (quella finale) che dovrà essere eseguita direttamente dal provider destinatario del trasferimento, se vi sono le condizioni. Questo tipo di backup non può essere utilizzato per un ripristino in autonomia dell’utente.
  • Download Backup account (C) – Questo backup è in sintesi una copia del backup giornaliero eseguito dal tuo provider in base alla configurazione del server e alle policy del provider, nel nostro caso, hosting-ocusfocus.com provvede, per i piani cPanel, ad un backup con frequenza di 24 ore con un mantenimento di 7 giorni
  • Queste due funzioni sopra descritte, sono disponibili su pannello cPanel se attivate in base alle policy del tuo hostig provider, che naturalmente possono essere modificate e quindi cambiare nel tempo.
  • Download Backup parziale della home directory (E) – Questo backup è il contenuto in tempo reale dell’intera home directory, quindi il contenuto di tutto il tuo sito web. Questo download lo potrai eventualmente utilizzare per un ripristino caricandolo attraverso i pulsanti Scegli file e Carica posti nella parte destra del pannello come da immagine
  • Download Backup parziale dei database (F) – Selezionando il nome del database inizia il download del backup database, che potrà essere eventualmente ripristinato attraverso i pulsanti Scegli file e Carica posti nella parte destra del pannello come da immagine
  • Download Backup parziale dei server di inoltro (G) ovvero le email (se configurate) per il solo inoltro (gli alias di posta) che potranno essere eventualmente ripristinate attraverso i pulsanti Scegli file e Carica, posti nella parte destra del pannello come da immagine

E’ importante, porre particolare ATTENZIONE, sulla necessità di un ulteriore salvataggio dei dati, previo download e custodia su supporto sicuro ogni qualvolta vengono effettuate modifiche importanti, utilizzando :

  • Backup parziale home directory (E)
  • Backup parziale database (F)

In questo modo, potrai eventualmente ripristinare in completa autonomia i file da te scaricati attraverso i relativi pulsanti di ripristino posti dulla destra del pannello Scegli file e Carica

E’ importante considerare anche la possibilità, in completa autonomia di poter ripristinare i backup interessati dalla necessità specifica, utilizzando la funzione File and directory restoration senza dover necessariamente utilizzare i file di backup parziale, precedentemente scaricati e custoditi su supporto sicuro.