Tra le molteplici funzionalità presenti nel Backup Manager di cPanel, vi è quella di poter configurare, gestire e pianificare anche il backup remoto.

Il Backup remoto altro non è che una copia di backup, configurata dall’utente, esportata su di un supporto esterno rispetto alla macchina/server utilizzato per produrla. In questo specifico caso, si tratta di una ulteriore copia di backup che contiene i dati in base alla configurazione decisa dall’utente, che non trovandosi sulla stessa macchina, rende utilizzabili i dati anche in caso di disaster recovery .

Tra le molteplici opzioni che possono essere fruibili sul proprio piano di hosting, queste sono quelle maggiormente utilizzate .

COME ?

Se la nostra intenzione è quella di archiviare i backup on-demand anche su remoto, è opportuno procedere nella loro configurazione, in questo caso dalla funzione [Backup guidato] che si trova nel pannello principale nella sezione FILE

Si aprirà quindi la pagina che gestisce il backup guidato

Selezioniamo il tasto [Back Up] e verremo indirizzati nella pagina che ci farà scegliere se fare un Backup parziale oppure un Backup completo.

Selezioneremo il [Baclup completo] che i farà aprire l’ultima pagina, dandoci la possibilità di scegliere la destinazione del backup

La Destinazione del backup è il Menu che deciderà, tra le varie opzioni, se il backup deve essere depositato in locale oppure in remoto tramite FTP, in questo tutorial mostriamo il backup remoto, pertanto selezioniamo come destinazione Server FTP remoto e compiliamo gli altri campi obbligatori, nell’immagine per inserire le credenziali di accesso al nostro spazio FTP remoto.

Selezionando il tasto [Genera backup] ha inizio la procedura di backup che verrà depositata all’interno dello spazio FTP remoto di cui abbiamo inserito le credenziali.