Esattamente, differentemente a come siamo abituati a pensare con il sistema metrico, per esempio 1 Kg = 1000 grammi oppure 1 Lt = 1000 ml, in informatica la conversione pratica delle unità di misura nel sistema binario è un po diversa.
In effetti, nel sistema decimale, 1 Gb (Gigabyte) equivale a 1000 Mb (Megabyte), tuttavia se vogliamo utilizzare i ns. dati per una loro applicazione oggettiva come per esempio, assegnando lo spazio necessario ad una casella di posta durante la sua configurazione, è bene considerare il sistema binario, perché è a quello che il pannello di gestione PLESK o cPanel fa riferimento.
Pertanto, nel sistema binario avremo che :
1 Gb equivale a 1.024 Mb
1 Tb equivale a 1024 Gb
1 Tb equivale a 1.048.576 Mb
Dai nostri pannelli Plesk o cPanel, nella configurazione della casella di posta, abbiamo un menu che ci consente di scegliere l’unità di misura, scegliendo semplicemente l’unità di misura in Gb, potremo tranquillamente inserire la quantità decisa dando per scontato che il sistema, utilizzando necessariamente il sistema binario, calcolerà e assegnerà per quella casella di posta 1.024 Mb di spazio per ogni Gb.
Nel caso invece, si decida, per determinate esigenze o da semplici preferenze personali di utilizzare l’unità di misura del Mb, in questo caso sarà necessario definire nella sua dimensione il calcolo per 1.024 Mb per ogni Gb assegnato.
In questo modo, l’utente, in specialmodo dall’interfaccia della webmail, avendo modo di verificare lo spazio totale riservato, noterà la dimensione corretta assegnata in Gb
