Un account di posta elettronica equivale ad uno spazio del tuo hosting assegnato ad un indirizzo e-mail .
Un account di posta elettronica è lo strumento che il tuo dipendente, il tuo collaboratore, il tuo cliente, tu stesso, usa per gestire e conservare la corrispondenza.
In una mail trasmessa o ricevuta possono esserci informazioni importanti, possono esserci allegati necessari per proseguire un progetto, documenti da firmare o semplicemente stampare e da consegnare a terzi.
E’ quindi senza dubbio naturale, pensare che un account di posta elettronica sia importante, questo perchè è uno strumento, necessario per il proprio lavoro.
L’account di posta, che gestisci dal pannello del tuo hosting, che sia cPanel oppure Plesk, è necessario che sia configurato in modo tale da poter avere abbastanza spazio, in base all’utente che lo utilizzerà e la sua mansione professionale. L’account destinato al magazzino avrà probabilmente necessità di un minore spazio mentre invece l’account dell’ufficio commerciale ne avrà maggiore necessità per poter ricevere allegati di vari formati e dimensioni.
E’ quindi importante definire, per ogni account di posta, la sua dimensione massima disponibile. In questo modo, l’utente potrà visualizzare lo spazio occupato e quello disponibile dalla webmail, potra decidere se gestire la sua posta solo da webmail ( in modo da poter avere a disposizione tutta la sua posta indifferentemente dal device utilizzato e dalla sua posizione ) oppure semplicemente scaricandola dal pc dell’ufficio ed in alternativa, visualizzarla dal proprio Tablet o Smartphone.
Ogni account di posta quindi, con la dimensione in base al suo utilizzo e alla dimensione totale dell’hosting.
Sappiamo che lo spazio disponibile di un hosting viene utilizzato dalle caselle di posta, dal sito web e quindi da qualsiasi file, database, applicazione, registro etc.. E’ quindi saggio scegliere il piano di hosting dopo una attenta pianificazione e considerazione delle necessità/aspettative legate a questo servizio.
Certamente è possibile attivare un account di posta lasciando di defaul la dimensione “illimitata” che però potrebbe causare qualche problema nel momento in cui lo spazio hosting disponibile, inizialmente più che sufficiente, non lo sia più.
Questo perchè il sito web è cresciuto, sono state fatte modifiche che lo hanno ampliato ed arricchito con file multimediali, al database sono stati inseriti molti dati, la quantità di posta è aumentata. Ecco quindi che lo spazio totale destinato alla posta elettronica non è ben definito, i vari account creati cominceranno a rubarsi lo spazio tra loro, essendo tutti configurati per uno spazio illimitato dovranno comunque fare i conti con lo spazio massimo disponibile del proprio piano di hosting. Non essendoci più spazio la dimensione del database aumentando di giorno in giorno potrebbe togliere spazio alle caselle di posta che in questo caso rifiuterebbero i messaggi in entrata, oppure il database non avrebbe più spazio per poter salvare i dati appena inseriti.
E allora cosa fare ?
- pianificare e progettare il proprio spazio necessario per poter scegliere il piano di hosting più appropriato
- definire ogni account di posta in base alle sue necessità, assegnando e configurando la sua dimensione massima in Gb
- definire eventuali alias di posta con relativi redirect che possano essere di aiuto ma che non hanno priorità e necessità tali da dover assegnare un account
Ecco quindi che con dimensioni definite degli account di posta, gli utenti potranno certamente deciderne il metodo più appropriato di gestione.
Solitamente, un normale utilizzo della posta, può essere definito assegnando 1 Gb di spazio, al massimo due. Nei casi particolari con mansioni che gestiscono una certa quantità di allegati 2 o 3 Gb sono più che sufficienti, potranno certamente essere modificati aggiungendo spazio nella configurazione. Se necessario sarà possibile richiedere un upgrade del proprio piano di hosting qualora lo spazio totale non sia più sufficiente, questo però è un argomento che tratteremo nel dettaglio.